Desideriamo informarvi che, in conformità con la Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, legge 30 dicembre 2023, n. 213), è stato introdotto l'obbligo per tutte le imprese con sede legale in Italia, nonché per quelle estere con stabile organizzazione nel territorio italiano, di stipulare una polizza assicurativa a copertura dei danni causati da eventi catastrofali.
L’adempimento all’obbligo assicurativo è previsto:
- entro il 1° ottobre 2025 per imprese di medie dimensioni
- entro il 31 dicembre 2025 per piccole e micro imprese,
L'obbligo riguarda tutte le imprese iscritte nel registro delle imprese ai sensi dell'articolo 2188 del codice civile, con le seguenti eccezioni:
* Imprese agricole: per le quali si applica la disciplina del fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici.
* Immobili con irregolarità edilizie: sono escluse le imprese i cui beni immobili presentano abusi edilizi o sono stati costruiti senza le necessarie autorizzazioni.
La polizza deve coprire i seguenti beni aziendali:
Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Attrezzature industriali e commerciali
Tali beni corrispondono alle voci B-II, numeri 1, 2 e 3 dello stato patrimoniale, sezione Attivo, come previsto dall'articolo 2424 del codice civile.
La copertura assicurativa obbligatoria riguarda i danni diretti causati da:
Sismi
Alluvioni
Frane
Inondazioni
Esondazioni
Sono esclusi dalla copertura eventi come incendi, atti di terrorismo, conflitti armati e danni derivanti da inquinamento o contaminazione.
Sebbene non siano previste sanzioni dirette per la mancata stipula della polizza, l'inosservanza di questo obbligo potrebbe influire negativamente sull'accesso a contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie pubbliche, specialmente in occasione di eventi calamitosi.
Vi invitiamo a contattarci al più presto per valutare insieme le soluzioni assicurative più adatte alle vostre esigenze, garantendo così la conformità alle nuove disposizioni di legge entro la scadenza del 31 marzo 2025.
Restiamo a vostra completa disposizione per ulteriori chiarimenti e assistenza.
Compila il form
Fissa un appuntamento: risponderemo al più presto cercando di consigliarti al meglio con professionalità
news recenti
Con l’entrata in vigore dei decreti attuativi della Legge Gelli, la Responsabilità Civile...
Il Consulente Assicurativo Indipendente è un professionista che opera senza vincoli esclusivi...
Desideriamo informarvi che, in conformità con la Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112,...